



AGCI: Promuoviamo l'Autentico Made in Italy con coop.localtourism.it
L'Innovazione che Racconta l'Autenticità dei Territori: coop.localtourism.it
Un'innovazione rivoluzionaria sta per cambiare il modo di raccontare l’eccellenza italiana. AGCI - Associazione Generale Cooperative Italiane lancia coop.localtourism.it, il protocollo che trasforma i prodotti delle cooperative in veri e propri ambasciatori dei territori. Questo progetto non è solo un'innovazione tecnologica, ma una rivoluzione culturale che mette al centro valori fondamentali come la comunità, la cooperazione e la qualità.
Con coop.localtourism.it, ogni prodotto delle cooperative AGCI non è solo un bene di consumo, ma una vera e propria storia da raccontare. Ogni cooperativa diventa un narratore di eccellenze, ogni prodotto una testimonianza di passione e qualità, e ogni territorio si trasforma in un brand globale. Ogni QR code presente sui prodotti permetterà ai consumatori di scoprire la storia, le tradizioni e i valori di ogni singolo territorio, creando una connessione profonda tra chi produce e chi consuma, e portando l’autenticità italiana in ogni angolo del mondo.
Questo progetto si inserisce in un contesto di innovazione e sinergia, dove la cooperazione tra le cooperative AGCI diventa il motore che valorizza e promuove le meraviglie del nostro paese. I prodotti delle cooperative non sono più solo beni, ma biglietti da visita dei territori, strumenti concreti per connettere le persone con le comunità locali e con la bellezza autentica dell’Italia.
A Gennaio a Roma, coop.localtourism.it verrà ufficialmente presentato, con l’ingresso delle prime 15 cooperative AGCI che diventeranno pioniere di questo nuovo concetto di valorizzazione del territorio. Questo segna l’inizio di un percorso che porterà la qualità, la sostenibilità e l’innovazione direttamente nelle mani dei consumatori, attraverso un progetto che darà voce a ogni cooperativa e a ogni territorio.
AGCI, insieme a LocalTourism.it, sta costruendo una rete solida e innovativa che racconta l’Italia autentica in tutta la sua bellezza e varietà, contribuendo così a rafforzare il legame con le comunità locali e a proiettare il Made in Italy verso il futuro.
CI VEDIAMO A ROMA A GENNAIO

